Regolamento completo dei buoni viaggio Riviera Iblea.
1. I Buoni Viaggio RIVIERA IBLEA, sono un mezzo di pagamento; possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per l'acquisto di pacchetti viaggio e non singoli servizi.
2. Il Buoni viaggio sono nominativo e potranno essere utilizzati solo ed esclusivamente dall'intestatario e da chi eventualmente lo accompagna;
3. Il valore effettivo del Buono viaggio è quello indicato sul Buono stesso.
4. Il Buono viaggio ha una validità di 1 anno e quindi scade automaticamente dopo 1 anno dalla data di emissione.
5. Il Buono viaggio non è mai in nessun caso rimborsabile né riconvertibile in denaro.
6. I pacchetti di viaggio acquistati integralmente o parzialmente con Buono viaggio sono regolati, come ogni altro viaggio, dalle condizioni generali del tour operator del quale si utilizzano i servizi o comunque quelle previste dal contratto.
7. Il Buono viaggio sono cumulabili tra loro fino a coprire l'intero ammontare del viaggio. Nel caso in cui i Buono viaggio non coprano l'intero ammontare del viaggio il partecipante integrerà con il pagamento fino a coprire il costo totale del viaggio.
8. Non smarrite o danneggiate il/i vostri Buono viaggio perché sono l'unico documento che attesta il diritto all' utilizzo dell'importo su di esso indicato in base al presente regolamento;
9. Per poter utilizzare i Buono viaggio la prenotazione ovvero richiesta impegnativa deve essere effettuata con un minimo di 20 giorni lavorativi di anticipo(per pèartenze da gennaio a marzo e ottobre - novembre) rispetto alla data di partenza. (40 gg per partenze nei periodi di alta stagione - da giugno a settembre, dicembre, Pasqua e tutte le festività ).
10. Il Buono viaggio non sono vendibili o trasferibili in alcun modo né cedibili a terzi dietro compenso pena la nullità della validità del buono stesso;
11. L'acquisto e/o il possesso del Buono viaggio presuppone la conoscenza, la comprensione e la totale accettazionedi ogni singolo punto del presente regolamento.
*Definizione pacchetto turistico: art.33 del Codice del Turismo dà la definizione di pacchetto turistico. E' necessario che siano combinati: ALMENO due tipi di servizi turistici come definiti al punto 1) ovvero trasporto, alloggio, noleggio o servizi minori. Ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanca. *
Regolamento completo dei buoni viaggio Riviera Iblea, in vigore dal 1 gennaio 2023. Il regolamento è valido anche per i buoni antecedenti stipulati al 1° gennaio 2023.
Leggi di piùCondizioni contrattuali
IN CASO DI RINUNCIA AL VIAGGIO QUESTE SONO LE PENALI – Crociere e Pacchetti turistici
Quando si rinuncia a un viaggio che include volo + servizi (hotel, trasferimenti, escursioni...) e il volo è operato da una compagnia aerea low cost (es. Ryanair, EasyJet, Wizz Air etc), bisogna distinguere bene le condizioni del volo da quelle dei servizi a terra . Ecco le condizioni reali da applicare:
1. Se il pacchetto prevede Volo low cost (non rimborsabile)
Le compagnie aeree low cost non rimborsano il biglietto in caso di rinuncia del passeggero, nemmeno in caso di motivi personali o di salute.
Al massimo:
- Può essere richiesto il rimborso delle tasse aeroportuali , che in genere è una somma modesta.
- Alcuni biglietti sono modificabili , ma a pagamento e solo prima della partenza , in caso di pacchetto se la compagnia lo prevede, sarà applicata ottimizzazione alla nuova data partenza
- Nessun rimborso se si rinuncia dopo la partenza o se non si presenta in aeroporto (no-show).
2. Servizi a terra (hotel, transfer, visite)
Dipende dalle condizioni contrattuali del pacchetto acquistato. Se il viaggio è organizzato da un tour operator o da un'agenzia, si applica in genere penalità di annullamento in base ai giorni di preavviso rispetto alla partenza.
La penale nella misura indicata a seguire:
dal momento della consegna del contratto, in caso di recessione da parte del cliente, verrà addebitato il costo individuale di gestione pratica €.45 per persona da 12 anni compiuti - €. 25 per ragazzo da 2 a 12 anni non compiuti.
l'eventuale corrispettivo di coperture assicurative €.55 per persona superiore a 12 anni €. 35 per persona da 2 anni a 12 anni non compiuti
verranno applicate le seguenti penalità
- 10% dell'importo totale dei servizi sino a 60 giorni prima della partenza;
- 30% dell'importo totale dei servizi dal 59° al 45° giorno antecedente la partenza;-
- 50% dell'importo totale dei servizi dal 44° al 30° giorno antecedente la partenza;
- 75% dell'importo totale dei servizi dal 29° al 15° giorno antecedente la partenza
- 100% dell'importo totale dei servizi dal 14° giorno antecedente la partenza
3. Assicurazione annullamento
Se il pacchetto include (o è stata aggiunta) un' assicurazione annullamento , il cliente può recuperare parte o tutto l'importo in caso di rinuncia per motivi coperti (malattia, infortunio, lutto... ma non per cambi di idea).
4. Promo flash e Last minute nessun rimborso
In sintesi:
Il volo low cost non è rimborsabile.
I servizi seguono le penali contrattuali.
L'unico modo per tutelarsi è attivare un'assicurazione con annullamento al momento della prenotazione .
Leggi di più
©
Home. All Rights Reserved. Powered by Partner Solution