✨ Tour del Vietnam: Un Viaggio Tra Cultura, Storia e Paesaggi Incantevoli
Un’esperienza unica alla scoperta di un paese affascinante, dove antiche tradizioni si fondono con la modernità. Dalle meraviglie naturali alle testimonianze storiche, ogni tappa offre emozioni autentiche e paesaggi mozzafiato. Lasciati conquistare dalla cucina locale, dall'ospitalità del popolo vietnamita e da un viaggio che ti porterà nel cuore di una cultura ricca e sorprendente.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
✅ Documenti e Visti:
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
Riunione dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Catania alle ore 16:30 per le operazioni d’imbarco: ore 19:10 partenza con volo TK1396 da CATANIA a Istanbul con arrivo alle ore 22:40.
02:05 Partenza da ISTANBUL con volo di linea turkish diretto ad Hanoi - Pasti e pernottamento a bordo. arrivo ore 17:00 arrivo all’aeroporto di a Hanoi, la vibrante capitale del Vietnam. Una volta atterrati vi accoglieranno l'autista di Riviera Iblea che vi accompagneranno al vostro hotel nel centro della città. Tempo libero per rilassarsi! Pernottamento in hotel ad Hanoi.
Visita di Hanoi - Esplorate la ricca storia della Città Vecchia dopo la prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta della capitale Hanoi. Hanoi è una città affascinante dove le antiche tradizioni si mescolano alla vita moderna. Visiteremo il Mausoleo di Ho Chi Minh (non accessibile il lunedì e il venerdì perché chiuso), la Piazza Ba Dinh, dove Ho Chi Minh lesse la Dichiarazione d'Indipendenza il 2 settembre 1945, la Casa su palafitte di Ho Chi Minh, una semplice casa su palafitte dove visse dal 1958 fino alla sua morte nel 1969, la Pagoda a un solo pilastro - è costruita su un unico pilastro di pietra e circondata da uno stagno di loto, che la rende un luogo pittoresco per i visitatori. In seguito, ci recheremo al "Tempio della Letteratura: un simbolo dell'educazione" - il Tempio della Letteratura di Hanoi è uno storico tempio confuciano e anche il primo università del Vietnam. Poi visita quartiere vecchio di Hanoi, un quartiere storico dove le antiche tradizioni si fondono perfettamente con la vita moderna. Giro a piedi intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. La visita si conclude in un bar tipico (Caffetterie vicino ai binari del treno) per una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca. Pernottamento in hotel ad Hanoi.
Dopo la prima colazione, intorno alle 7:30, la guida e l’autista vi aspetteranno per il trasferimento a Sapa circa 6 ore. Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e grazie alla temperatura favorevole, Sapa fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il Monte Fansipan - la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri. Arrivati a Sapa, iniziate la discesa verso Y Linh Ho, un villaggio tranquillo senza il rumore del traffico nascosto nella valle di Muong Hoa. Si trova in terreni scoscesi della valle, ospita numerose frazioni del popolo etnico di Hmong nero e Dzao. Il trekking al villaggio di Y Linh Ho vi offre la possibilità non solo di ammirare gli impressionanti paesaggi della splendida vallata con le campi terrazzati e della maestosa catena montuosa di Hoang Lien Son ma anche scoprire l’autentica vita quotidiana del popolo entico. Camminate lungo i fianchi della collina fino a raggiungere la strada principale, l’autista vi aspetterà per portarvi a Ta Van. Sistemazione e pernottamento in una homestay locale coperta dalla tranquillità e autenticità della natura a Ta Van con l’occasione dell’incontro ravvicinatocon la gente etnica.
20/09/2025 - Giorno ravvicinato 5: Ta con la gente etnica. Van – Giang Ta Chai – Sapa Dopo la colazione, il programma comincia dalla scoperta di Ta Van Giay, situata in una vallata immensa con le case sparse, racchiusa tra due catene montuose e attraversata dal fiume di Muong Hoa. Facendo un leggero trekking lungo i piccoli sentieri, vi immergerete nei magnifici paesaggi: cime avvolte dalle nuvole, le risaie a terrazze che si estendono a perdita d’occhio, e immagini della vita quotidiana della gente locale. Durante le visite, la nostra guida vi illustrerà la cultura locale delle minoranze etniche. Poi, vi dirigete attraverso la foresta di bambù verso Giang Ta Chai, un piccolo villaggio di Dzao Rossi ma grande impressione. Con una bellezza pacifica e poco contaminata, è meraviglioso fare una sosta nella parte superiore della caduta per rilassarsi e godere della bella vista e dell'atmosfera. Ritorno al centro Sapa e pernottamento in hotel
21/09/2025 pernottamento in hotel. - Giorno 6: Sapa visita – Cascata d’Argento – Mu Cang Chai Dopo la prima colazione, potete dedicare la mattina presto per la visita del mercato di Sapa. A seguire la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto. Dopo le visite, partenza per Mu Cang Chai. Nel tragitto, ai piedi dal passo O Quy Ho, si incontra una cascata alta ben 200 metri con 3 livelli, la Cascata d’Argento, che merita una sosta. L'aria pura e l'energia pacifica della natura, venire alla cascata può fare miracoli per il vostro benessere mentale e fisico. Più tardi, arrivo a Mu Cang Chai, sistemazione presso il vostro homestay a Kim Noi, il villaggio tipico dell’etnia Thai che è costruito da case in legno e bambù su palafitta. Fate un giro in bicicletta nel villaggio di Kim Noi per godervi i paesaggi nella piena tranquillità e incontrare la popolazione dell’etnia Thai.
Dopo la colazione, fare il check-out e cominciando il trekking di circa 3 ore intorno al comune di La Pan Tan avrete le esperienze davvero autentiche della regione settentrionale del Vietnam. Considerato come uno dei granai più importanti del Paese ed ospita i campi di riso a terrazze tra i più vasti e pittoreschi di tutta l'Asia, Mu Cang Chai vi offre paesaggi stupendi soprattutto durante la maturazione del riso. L’highlight di questa giornata è assolutamente la terrazza di riso Mam Xoi a Mu Cang Chai dove è presente un campo di forma rotonda. Opportunità di visitare alcune scuole con incontro con i bambini locali. Oltre alla terrazza di riso, avrete la possibilità di esplorare la cultura e la vita locale del popolo Hmong, come la musica tradizionale, gli strumenti. Un ambiente perfetto per un viaggio in una zona così remota. Dopo il trekking, sistemazione in un homestay della famiglia Hmong. Avrete l’opportunità di soggiornare in una camera tradizionale dell’etnia Hmong con una vista panoramica su splendidi campi terrazzati e di incontrare l’ospita Hmong per saperne di più sulla cultura locale. Pernottamento in homestay.
Dopo la colazione, vi dirigerete a Tu Le, una cittadina situata in una splendida valle ai piedi del passo Khau Pha, uno dei quattro passi più grandi del Vietnam settentrionale. Il percorso da Tu Le a Mu Cang Chai vi sorprenderà con le meravigliose terrazze di riso. Sosta il passo Khau Pha per il visto dall’alto sul villaggio di Lim Mong nel proprio punto di paracadutismo. Il percorso si snoda su alcune delle strade più panoramiche che offrono numerose soste per scattare fotografie. Attraverseremo Tu Le e Mu Cang Chai, le due remote terre della provincia di Yen Bai dove le popolazioni nere H'mong, Dzao e Thai possono creare meravigliosi terrazzamenti di riso sulle montagne. Arrivo a Tu Le, preparatevi per una passeggiata nei villaggi sperduti tra i monti, Chao – Com – Pha. Potete scoprire profondamente la cultura e vita quotidiana della gente locale, appartenente prevalentemente ad etnia Thai. Dopo le visite, trasferimento a Nghia Lo. Arrivati al villaggio thailandese di Nghia Lo, tempo di scoprire la cultura dell’etnia Thai passeggiando lo scenario meraviglioso della montagna settentrionale con una biciclettata.
Dopo la colazione, fate un giro nel mercato ortofrutticoli Muong Lo. Si tratta di un’area commerciale molto frequentata di Nghia Lo in cui potete vedere un’ampia varietà di merci, in particolare gli articoli in broccato artigianali realizzati dalle popolazioni etniche. Proseguimento in auto di circa 5 – 6 ore per Mai Chau, una campagna a perdita d’occhio con verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Lungo la strada, vale la pena una sosta nella zona di piantagione di tè. Tutta la zona ospita coltivazione di tè a perdita d’occhio e quando i gruppi di agricoltori sono a lavoro poi lo spettacolo aumenta. Arrivo e sistemazione al vostro hotel. Tempo libero per rilassarvi dopo un lungo trasferimento. In serata, godetevi una cena con uno show di musica popolare. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau.
25/09/2025 - Giorno 10: Mai Chau – Ninh Binh visita – Grotta di Mua Prima colazione in hotel. Partenza da Hanoi per Ninh Binh, spesso definita "la Baia di Halong sulla terraferma", che incanta i visitatori con i suoi splendidi paesaggi carsici e le tranquille crociere sul fiume". Si prosegue verso Tam Coc per tranquille gite in barca attraverso splendide risaie e alte scogliere. Visita La Pagoda di Bich Dong è rinomata per la sua bellezza architettonica e per il suo ambiente tranquillo Si arriva a Hoa Lu, la capitale del Vietnam, esistita per 41 anni sotto le dinastie Dinh e Le (tra il 968 e il 980), dove si celebrano i re del passato in un luogo tranquillo e spirituale. Una visita nella grotta di Mua, il suo nome "grotta danzante" deriva dalla leggenda secondo la quale questo luogo era il luogo in cui il re Tran era solito godersi spettacoli di danza e musica. All’arrivo, fate una passeggiata in luogo e visitate le grotte con stalattiti e stalagmiti da milioni anni. Salite 500 gradini fino alla cima della montagna dove vi attende un mozzafiato panorama a 360 gradi sul fiume di Ngo Dong. Pernottamento in hotel a Ninh Binh.
26/09/2025 - Giorno 11: Ninh Binh – Baia di Halong Prima colazione in hotel. Partenza da Ninh Bình per la Baia di Halong, famosa in tutto il mondo, "il Drago che scende", con un viaggio in auto di circa 3,5 ore. La Baia di Halong è nota come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e affascina con le sue acque verde smeraldo, le migliaia di isole calcaree e le incantevoli gite in barca. Salirete a bordo della nostra giunca per una crociera indimenticabile. Trascorrendo una notte in barca nella Baia di Halong, potrete andare alla deriva sotto le stelle circondati dalla bellezza mozzafiato delle rocce calcaree carsiche e delle acque calme. Potrete praticare varie attività come il kayak, il nuoto, l'esplorazione di grotte e gustare frutti di mare freschi ammirando il paesaggio mozzafiato. La cena sarà servita a bordo con deliziosi frutti di mare locali, con altre opzioni disponibili. Pernottamento sulla crociera. Nota: L'itinerario e il programma della crociera possono cambiare a seconda della crociera selezionata, del tempo e delle condizioni operative. Guida in inglese sulla crociera
Alle 6:30 del mattino, potrete partecipare a una rilassante sessione di Tai-chi sul ponte solarium, godendo dello spettacolo del sorgere del sole o ammirando la splendida vista del paesaggio della baia mentre gustate una tazza di tè o caffè. Seguirà alle 7:00 una colazione in stile occidentale, familiare a voi, per ricaricarvi e prepararvi per un'altra giornata di esplorazione. Successivamente, continua le attività sulla baia. Infine, alle 11:00, sbarcherete presso il porto crocieristico di Ha Long, Al termine, trasferimento all'aeroporto di Ha Noi per effettuare le procedure d’imbarco. Ore 22:30 partenza con volo destinazione Istanbul. Cena e pernottamento a bordo del volo di rientro.
Ore 05:10 arrivo a Istanbul. Possibilità di visita guidata di Istanbul Tempo necessario per il transito e alle ore 16:45 partenza da Istanbul per il rientro a Catania previsto alle ore 18:15, arrivo e fine dei nostri servizi.
©
2025 Tour. All Rights Reserved. Powered by Partner Solution