Istanbul - dal 26 giugno al 04 luglio

Istanbul - dal 26 giugno al 04 luglio

Istanbul - dal 26 giugno al 04 luglio

Tour
Valida fino al:

Descrizione

Tour Turchia e Cappadocia: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Paesaggi Fiabeschi
Vivi un’esperienza indimenticabile con il nostro Tour della Turchia e Cappadocia, un itinerario che ti porterà alla scoperta di affascinanti città, antiche civiltà e paesaggi mozzafiato. Dall’energia cosmopolita di Istanbul alle meraviglie naturali della Cappadocia, questo viaggio offre un perfetto equilibrio tra cultura, avventura e relax.
Il nostro Tour Turchia e Cappadocia ti offre un’immersione completa nella storia, nella cultura e nelle bellezze naturali di questo affascinante Paese. Ogni giorno è un’opportunità per scoprire tradizioni millenarie, paesaggi straordinari e l’ospitalità calorosa del popolo turco.
Un’esperienza che rimarrà nel cuore, tra le meraviglie architettoniche di Istanbul, i paesaggi onirici della Cappadocia e le antiche vestigia delle grandi civiltà.
👉 Preparati a partire per un viaggio senza tempo.

Info Utili

DOCUMENTI E VISTI: è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio,  con almeno cinque  mesi di validità residua.

Programma

Giorno 1

25/06/2025: Italia – Istanbul – appuntamento presso l’aeroproto di Catania Fontana Rossa, dopo le formalità di rito, ore 19:15 imbarco sul volo da Catania e arrivo a Istanbul ore 22:45. Arrivo e accoglienza da parte del nostro assistente, trasferimento in hotel sistemazione e pernottamento.

Giorno 2

Giorno 2: Istanbul - Dopo la prima colazione cominciamo il tour Dopo la prima colazione cominciamo il tour classico della città, inizieremo con la famosa moschea di Solimano il magnifico. Il complesso della moschea di Solimano il Magnifico, costruito su un elevato altopiano che si affaccia sul Corno ’Oro, rappresenta una delle opere principali dell’architettura ottamana. Proseguiamo la nostra visita con la moschea di Beyazit II,il figlio di Mehmet il conquistatore, fece costruire questa moschea durante il primo decennio del XVI secolo secondo un progetto di Hayrettin. Una volta terminato le visite delle moschee passiamo al gran bazar del 1461 (Mercato coperto). Un intero quartiere commerciale dove le varie aree occupate dai negozi e le strade formatesi fra questi sono coperti con una moltitudine di cupole ed è circondato da un muraglione su cui si aprono dei portoni in modo che l’insieme costituisca un unico grande blocco. Non appena terminato la visita una breve sosta per il pranzo. Dopo pranzo continuiamo per il resto delle visite cominciamo con il l’antico Ippodromo di Costantinopoli. Dove vedremo anche gli obelischi egiziano e obelisco di Costantino VII Porfiro genito e la colonna serpentina. I lavori per la costruzione di un ippodromo furono iniziati nell’epoca di Settimio Severo, nel 203 dC. Costantino I ampliò questo progetto proponendo come obbiettivo un edificio più grande, i cui resti sono tuttora visibili. Una volta abbiamo terminato la visita dell’antico ippodromo andiamo a visitare la famosa Moschea Blu. La costruzione di questa moschea iniziò nel 1609 e i lavori furono ultimati nel 1616. Questo edificio fu finanziata dal Sultano Ahmet I, e fu un progettata dall’architetto Sedefkar Mehmet Aga, allievo del celebre Sinan. Continuiamo la nostra visita con la famosissima cattedrale di Santa Sofia, fu costruito durante il regno dell’imperatore bizantino Giustiniano nel VI secolo. Prima di lasciare centro ultima tappa e Basilica Cisterna l’attrazione più richiesta di Istanbul. Sempre medesimo periodo del grande imperatore bizantino Giustiniano IV secolo. L’ultima sosta al gran bazar dove ci sono più di quattro mila negozi circa. risalente al periodo ottomano. Alla fine del tour rientro in hotel e cena libera.

Giorno 3

Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel per scoprire i luoghi nascosti. Iniziamo subito in Mattinata col il Mercato Egiziano, detto anche Bazar delle Spezie fondato da mercanti Genovesi e Veneziani nel XVII secolo come mercato di Spezie e profumi,dopo vari assaggi di specialità locale che verranno offerti dai artigiani puoi proseguiremo a visitare una delle moschee più importanti ma è poco conosciuta realizzata durante la presenza di grande sultano ottomano Solimano il Magnifico, moschea Rüstem Pasha risalente al XVI. Secolo. Una sosta per il pranzo libero, ci avviamo sul lungo il corno d’oro per la parte storica dove vivevano ebrei e greci ortodossi dove visiteremo patriarcato ecumenico. Ovviamente tempo libero per gli amanti social nella zona Balat e Fener,scale e le case colorate sono diventati un grande attrazione turistica. Alla fine del tour rientro in hotel, pernottamento.

Giorno 4

Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alle escursioni libere e allo shopping. Pranzo libero. İn serara appuntamento in hotel per cena sul bosforo con spettacolo serale. Rientro in hotel per il pernottamento

Giorno 5

Dopo la prima colazione partenza in pullman, per Izmir via Bursa. Bursa entrò a far parte dell'Impero Romano nel 74 a.C. Durante il periodo romano, la città fiorì come un importante centro commerciale e culturale. Durante l'impero bizantino, la città mantenne la sua importanza religiosa e commerciale. Periodo ottomano La vera ascesa di Bursa iniziò quando divenne la prima capitale dell'Impero Ottomano. La città, che fu conquistata da Orhan Gazi, figlio di Osman Gazi, nel 1326, divenne il centro amministrativo e commerciale dell'Impero Ottomano. Durante questo periodo furono costruite molte moschee, madrase, bagni e caravanserragli. Importanti opere ottomane come la Grande Moschea, la Tomba Verde e il Complesso Muradiye furono costruite durante questo periodo. L'industria e l'età moderna.Quindi si prosegue per Izmir pranzo durante il percorso.Nel tardo pomeriggio arrivo a Izmir, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Giorno 6

Prima colazione e Partenza per Efeso, situata in fondo a una baia protetta alla foce del Kaystros,centro romano importante dell'Anatolia. Pranzo. Visita del sito archeologico con il tempio di Adriano e la biblioteca di Celso, costruita fra il 110 e il 135 D.C dal console Giulio Aquila in onore del padre, Giulio Celso Polemeno, governatore della provincia asiatica; la biblioteca poteva contenere fino a 12.000 pergamene ordinate su ripiani sistemate nelle nicchie, dietro le quali un corridoio largo un metro assicurava la circolazione dell’aria. Possibilità di visitare un centro di pelletteria. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 7

Sveglia presto in mattinata, colazione. quindi tutti in pulmann per la partenza di Cappadocia. Partenza per la cappadocia per via Konya, considerata Città Santa, uno dei capisaldi del sufismo diffuso soprattutto grazie all’insegnamento del poeta mistico Rumi detto Mevlana e fondatore dell’ordine dei dervisci danzanti, una delle città più importanti del misticismo islamico eretto nel XIII secolo da Gialal Ad-Din Rumi. Pranzo Durante il percorso. Dopo pranzo una sosta per visitare un tipico Caravanserraglio medievale, Grande Sultanhani situato lungo la Via della Seta e delle Spezie. proseguimento per la cappadocia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena potete partecipare una serata turca di danza del ventre e dei balli folcloristici un breve spettacolo dei dervischi rotanti. 55.00 Euro a persona che comprende le bevande alcoliche e non, stuzzichini e la frutta illimitata.

Giorno 8

Prima colazione e partenza per visitare questa meravigliosa regione, un misto di capricci della natura e dell'arte umana. Visita del Museo all'aperto di Göreme con le sue chiese rupestri affrescate. Sosta nelle valli Avcilar e Güvercinlik da dove si può ammirare un incredibile paesaggio lunare. Pranzo. Dopo pranzo visita della Valle dell'Amore dove vedremo le formazioni più curiose della Cappadocia. A seguire, visiteremo un laboratorio artigianale di onice e turchese o di tappeti dove si possono trovare sia qualità e buon prezzo. Rientro in hotel,cena e pernottamento.

Giorno 9

Dopo la prima Colazione, trasferiemento in aeroporto e rientro a Catania, arrivo e fine dei servizi.

Price

A partire da 1705€

Booking

  • {{ error }}
  • {{ s }}