Tour GIAPPONE - FOLIAGE - LA STAGIONE DEI KOYO

Asia

a partire da €3950.00/*adulto

Durata

11 giorni e 9 notti

Trattamento

come da programma

Data Partenza

10/11/2023

Località Partenza

TOKYO

Descrizione

La stagione dei koyo, o dei momiji, indica il periodo autunnale nel quale gli alberi a foglie caduche si colorano con toni caldi e autunnali trasformando completamente il paesaggio. Koyo significa infatti "foglie colorate di rosso e giallo", la stagione inizia in Hokkaido a settembre e si conclude nelle regioni più a Sud agli inizi di dicembre. Con l'arrivo dell'autunno il paesaggio cambia, viene invaso dai colori, un'atmosfera unica da vivere in un viaggio che inizia a Tokyo e finisce a Osaka, passando ovviamente per Kyoto, l'anima gentile del Giappone tra geishe e santuari.

 


Servizi

  • Bagno in camera/Doccia
  • Condizionatore d'aria
  • Accompagnatore
  • Assistente in loco
  • Trasferimenti da/per Aeroporto
  • Trasporto aereo
  • Camera Matrimoniale
  • Camera Doppia
  • Hotel

Programma di Viaggio

  • Giorno 1

    10/11/2023, Catania - Roma

    Riunione dei Partecipanti presso l’aeroporto di Catania, dopo le formalità di rito, partenza per Roma Fiumicino alle ore 10:15 con volo ITA e arrivo ore 11:40 – ore 15:05 imbarco sul volo per Tokyo. Viaggio durante la notte

  • Giorno 2

    11/11/2023, TOKYO

    Ore 11:20 arrivo a Tokyo – dopo aver ritirato i bagagli, ci attende il nostro assistente per il trasferimento in hotel. Tempo libero per il relax, giornata a disposizione. È sufficiente fare quattro passi nei pressi dell'hotel per avvertire subito che si è davvero in un altro mondo, una cultura profondamente diversa dalla nostra. Basta prendere la metropolitana per rimanere stupiti dalle code perfette davanti al punto esatto dove si fermeranno i vagoni o prendere un taxi con autista in guanti bianchi e apertura automatica della porta, attenzione a non chiuderla manualmente, o ancora, ordinare dal display elettronico all'ingresso del ristorante prima ancora di entrare. Benvenuti in Giappone. Serata e cena libera. pernottamentoviaggo durante la notte con pasti a bordo

  • Giorno 3

    12/11/2023, TOKYO

    Colazione in hotel e partenza per la visita di Tokyo. Non è solo una grande metropoli Tokyo, una delle più affascinanti d'Asia, è una storia millenaria, sono dodici milioni di abitanti che vivono in armonia nel rispetto della vita che scorre frenetica e silenziosa. La mediazione culturale di una guida esperta che parla italiano rende tutto più affascinante e anche più semplice. Si inizia con il Meiji Jingu Shrine, santuario shintoista dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e della moglie, scomparsi all'inizio del Novecento. Si prosegue con il vivace incrocio di Shibuya, al Nakamise Shopping Arcade, dove si può sfidare o gioire della gastronomia giapponese e fare qualche acquisto. Quindi il maestoso tempio di Asakusa Kannon, il più grande tempio buddista della città, e per finire l'Imperial Palace, residenza dell'Imperatore, uno spettacolo da mozzare il fiato. Prima di rientrare in albergo, con l'assistenza della guida, verrà attivato il Japan Rail Pass e si prenoteranno i treni per i giorni successivi.

  • Giorno 4

    13/11/2023, TOKYO - OTSUKI - LAGO KAWAGUCHI - FUJI - TOKYO

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Con il Japan Rail Pass si va in treno da Tokyo a Otsuki, il viaggio dura 59 minuti. Non "circa un'ora", i giapponesi ci tengono molto. In un recente studio il Giappone è risultato di gran lunga il miglior Paese al mondo in termini di puntualità: il ritardo medio dei treni giapponesi è di 54 secondi ogni anno. Si raggiunge il lago di Kawaguchi, saliti a bordo navigazione nelle acque del lago, un'esperienza affascinante. Nelle giornate più limpide è possibile vedere la cima della montagna più iconica del Giappone. Quindi, si cambia prospettiva: dall'alto della funivia del monte Kachikachi, 1.000 metri sul livello del mare, c'è un panorama impareggiabile del Monte Fuji che con la sua imponenza domina lo skyline. Al termine visita della pagoda dell'Arakurayama Sengen Park, edificata nel 1959 è una delle più fotografate del Paese grazie all'invidiabile vista sul Fuji. Rientro in hotel a Tokyo. Cena libera e pernottamento.

  • Giorno 5

    14/11/2023, TOKYO

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Una giornata in piena libertà per visitare Tokyo in totale relax, con i propri ritmi e scegliendo cosa visitare. Il Japan Rail Pass è uno strumento molto comodo per muoversi in città in autonomia, può essere utilizzato anche per la Tokyo Monorail e per la linea Yamanote. Rientro in hotel e pernottamento

  • Giorno 6

    15/11/2023, TOKYO - KYOTO

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Dalla stazione di Tokyo si parte in treno per Kyoto. Delicata, dolce, elegante: Kyoto, la città dei mille templi, è l'anima gentile del Giappone, custode della cultura di questo Paese ed inserita dall'Unesco nei siti considerati Patrimonio dell'Umanità. Mezza giornata dedicata alla visita di alcuni dei siti più famosi accompagnati da una guida che parla italiano. Affascina passeggiare tra le porte rosse del Grande Santuario Fushimi Inari o tornare indietro nel tempo al Sanjusangendo, un tempio completato nel 1164 su ordine dell'Imperatore Go-Shirakawa che contiene più di mille statue di Kannon, la dea buddista della misericordia. Al termine trasferimento in hotel e pernottamento. È prevista la spedizione a Kyoto di un bagaglio per persona, per un eventuale secondo bagaglio pagamento in loco (3.500 Yen).

  • Giorno 7

    16/11/2023, KYOTO

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Giornata interamente dedicata alla visita guidata della splendida città di Kyoto. Prima sosta al Nijo Castle, ex residenza dello Shogun. Una delle principali caratteristiche del Nijo è l'antico sistema di "allarme" installato dai samurai a difesa del castello e dello Shogun: i pavimenti in legno scricchiolano, sembrano cinguettare con il calpestio. Affascinante. A seguire il santuario shintoista Heian, quindi il santuario Yasaka, un tempo chiamato santuario di Gion. Edificato nel 656, custodisce una storia particolarmente significativa per il popolo giapponese: nel 869 il mikoshi, il santuario portatile, del santuario di Gion fu portato attraverso le vie di Kyoto per scongiurare un'epidemia che aveva colpito la città. Nacque così il primo Gion Matsuri, un festival annuale oggi famoso in tutto il mondo. La giornata si conclude nel quartiere Gion, chiamato anche il quartiere delle geishe: piccole case tradizionali, dove vivono le eleganti maiko, le apprendiste geishe. Nel tardo pomeriggio escono dalle loro residenze per raggiungere i locali dove parteciperanno alle cerimonie del tè: si può attendere con pazienza quel momento per vederle vestite con gli splendidi abiti tradizionali. Un ricordo indelebile.

  • Giorno 8

    17/11/2023, KYOTO

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Una giornata da vivere in autonomia per visitare la città dei mille templi, così viene definita Kyoto. È possibile sfruttare i preziosi consigli ricevuti dalla guida nei giorni precedenti per andare alla ricerca di nuovi scorci, nuovi angoli nei quali strappare ancora qualche sapore d'Oriente. In alternativa si può prenotare prima della partenza un tour di mezza giornata, con guida in italiano, della vicina Nara, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Si visita il Tempio Todai-ji, il Grande Santuario Kasuga-taisha e il Parco dei Cervi

  • Giorno 9

    18/11/2023, KYOTO - OSAKA

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Arrivederci Kyoto, si parte per Osaka con un accompagnatore che parla inglese. All'arrivo incontro con la guida e visita della città in italiano. Si inizia con una sosta fotografica al Castello di Osaka, una vera meraviglia: edificato nel 1583, in primavera con i ciliegi in fiore si presta ai migliori scatti fotografici per un ricordo che resta indelebile. Nel quartiere di Dotombori, per chi vuole, spazio a qualche assaggio di street food, anche dal cibo si impara a conoscere la cultura di un Paese. Trasferimento in albergo per il check-in e pernottamento. È prevista la spedizione a Osaka di un bagaglio per persona, per un eventuale secondo bagaglio pagamento in loco (3.500 Yen).

  • Giorno 10

    19/11/2023, OSAKA - HIROSHIMA - MIYAJIMA - OSAKA

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma Intera giornata dedicata alla visita di Hiroshima e Miyajima accompagnati da una guida che parla italiano. A Hiroshima visita del museo dedicato alla tragedia del 6 agosto 1945, Hiroshima Peace Memorial Museum, le inquietanti rovine dell'Atomic Bomb Dome, un edificio solitario sopravvissuto all'esplosione tristemente più famosa della storia dell'umanità. Sull'isola di Miyajima invece visita del sacrario Itsukushima.

  • Giorno 11

    20/11/2023, OSAKA - TOKYO - ITALIA

    Colazione in hotel e partenza per le visite come da programma. Trasferimento in Aeroporto e partenza da Osaka ore 08:00 con arrivo a Tokyo ore 9:15 – ore 13:35 partenza per Roma Fiumicino con arrivo alle ore 20:30 – partenza da Roma ore 22:00 con arrivo a Catania ore 23:15. Dopo aver ritirato I bagagli fine dei nostril servizi.

Descrizione Dettagliata

La stagione dei koyo, o dei momiji, indica il periodo autunnale nel quale gli alberi a foglie caduche si colorano con toni caldi e autunnali trasformando completamente il paesaggio. Koyo significa infatti "foglie colorate di rosso e giallo", la stagione inizia in Hokkaido a settembre e si conclude nelle regioni più a Sud agli inizi di dicembre. Con l'arrivo dell'autunno il paesaggio cambia, viene invaso dai colori, un'atmosfera unica da vivere in un viaggio che inizia a Tokyo e finisce a Osaka, passando ovviamente per Kyoto, l'anima gentile del Giappone tra geishe e santuari.

 

Prezzo Adulto: €3950.00

Prezzo Ragazzo €0.00

Prezzo Bambino: €0.00

Prezzo Neonato €0.00

Assicurazione €0.00

Tasse €0.00

Quota di iscrizione €0.00

Incluso nell'Offerta

- volo da Catania a Tokyo a/r -
- trasferimenti in andata e ritorno da Aeroporto a hotel
- trattamento di pernottamento e prima colazione

- blocco valuta
- hotel di categoria 3 stelle
- guida parlante italiano
- assicurazione annullamento ALL RISK e  
ANNULLAMENTO per ritardata partena – interruzione viaggio – riprotezione viaggio – ritardo aereo – bagaglio – spese mediche fino a €.100mila, estensione garanzie covid incluse
- tasse biglietteria aerea
- kit riviera iblea

Escluso dall'Offerta

- Extra personali e escursioni facoltative 
- Ingresso ai siti e musei non inclusi nel programma
- Bevande ai pasti
- Tasse di soggiorno da pagare in loco
- MANCE e quanto non specificato ne la voce LA QUOTA COMPRENDE

 

 

Scarica Brochure

a partire da

€3950.00a persona

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e al Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito definito “GDPR”) acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver letto la nostra privacy policy. Leggi di più

Se desideri maggiori informazioni sulle nostre offerte vacanza non esitare a contattarci ai riferimenti che trovi qui in calce o compilare il form di prenotazione senza impegno!


Tags Cloud